Quantcast
Channel: Venezia Nascosta - chiese
Browsing latest articles
Browse All 17 View Live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il primo patriarca di Venezia: S. Lorenzo Giustiniani!

A Venezia, come si sa, non c'è un vescovado, ma un patriarcato, e vorrei parlare del primo Patriarca di Venezia, che è stato anche proclamato Santo: un santo un pò particolare, umile e alla ricerca...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La chiesa dei Miracoli a Venezia

A metà del 1440 un tale Francesco Amadi, abitante nel circondario di S. Marina aveva fatto appendere nei pressi della sua abitazione, in una località chiamata La Corte Nova un'immagine della Beata...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il miracolo di S. Marco a Venezia: il ritrovamento delle reliquie!

Tutti, bene o male, conoscono la storia del'arrivo delle reliquie di S. Marco a Venezia: furono due mercanti, Rustico da Torcello e Bono da Malamocco, che trafugarono le spoglie ad Alessandria, e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Da Venezia: Auguri di Buon Natale

Cima da Conegliano . Chiesa ai Carmini: Natività Domenico Tintoretto : Adorazione dei Magi, 1587 - Chiesa di S.TrovasoNatività di Giovan Battista Tiepolo -Basilica di San MarcoPaolo Veneziano ( 1333...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dentro un quadro del Canaletto: Campo di S. Giacometto a Venezia

Il centro economico ed affaristico di Venezia trovava la sua collocazione a Rialto, in Campo S. Giacomo. Il  portico del Banco Giro, sotto il quale si trovavano i "banchi", dove venivano registrati sui...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Venezia, S. Marco e il bocolo

Per tutti gli italiani il 25 Aprile è la festa della liberazione, ma a Venezia. assieme a questa celebrazione ce ne solo altre due. La prima è la ricorrenza della morte  di S. Marco, il patrono della...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Venezia e le opere d'arte nelle scuole, scrigni preziosi di bellezza e...

La vivacità artistica popolare di Venezia è documentata dalla straordinaria ricchezza di opere d'arte nelle scuole e in particolare di pittura, scultura ed arte applicata. In gran parte dei casi ci si...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il sestiere più piccolo e più conosciuto di Venezia: S. Marco!

Nel 400 si costituì a Veneza il Sestiere di S. Marco, denominato allora "Morsobrolo" dalla consistenza del terreno (morso) e brolo, definizione di quello che era all'epoca, terreno boschivo ed erboso....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Venezia e i suoi Palazzi "galleggianti": le sue fondazioni!

Venezia è una città unica, anche solo per le sue costruzioni. Le fondazioni degli edifici veneziani seguono, dai tempi più remoti, sempre lo stesso sistema: a fondazione indiretta, si direbbe oggi.La...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La commovente e taumaturgica Madonna dell'Orto a Venezia: tra misticismo ed...

Nel magico luogo della Misericordia a Venezia, oltre che alla Vergine arrivata da Rimini, in barca, vi è un'altra statua taumaturgica, e famosa per i veneziani: la mitica Madonna dell'Orto. Nel 1355...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 17 View Live